Ci vissero dal 12 gennaio del 1956 al 5 novembre 1968: lo splendido attico che fu di Federico Fellini e Giulietta Masina – oggi ancora in vendita per 1 milione e 900mila euro e trattato dall’agenzia Coldwell Banker – è un immobile da sogno, nel cuore della città eterna e del quartiere Parioli.

Ti proponiamo quindi una sorta di tour tra le mura (e anche tra i fantastici terrazzi che si affacciano sulla rigogliosa macchia verde di Villa Elia) dove il celebre regista concepì capolavori come Le notti di Cabiria, La Dolce Vita, 8 e ½ e Giulietta degli Spiriti; tra quelle stanze che diedero alloggio anche alle statuette più famose del mondo della settima arte: tre dei cinque premi Oscar che Fellini vinse durate la sua carriera.

Gli interni
Circa 240 metri quadri coperti (più ampi terrazzi e balconi per oltre 80 metri quadri di superficie esterna) questo attico dalla forte personalità è dotato di un salone doppio con camino.

Sono poi i dettagli a fare la differenza. Nella casa che fu di Fellini si trovano particolari unici, come le porte a doppio battente che conducono al salone, provenienti da Palazzo Barberini.

Gli spazi non sono certo ridotti e nella proprietà trovano comodamente posto 4 camere da letto e 3 bagni.
Gli spazi esterni
Situato al quinto e ultimo piano dell’edificio, l’attico gode di rara quiete e privacy. Impagabile la vista da entrambe le terrazze che si affacciano su Villa Elia.

Questo post All’interno dell’attico che fu di Federico Fellini e Giulietta Masina, nel quartiere Parioli di Roma é pubblicato da Immobiliare.it.