Solamente qualche giorno fa, nel cuore di New York, è stato inaugurato un grandioso progetto di architettura che strizza l’occhio al design; si tratta della tanto attesa Little Island, un parco galleggiante ricco di spazi verdi, sorretto da ben 132 colonne di cemento a forma di tulipano e riempite di terra.
Vediamo meglio di che cosa si tratta.
Un’oasi naturale nel cuore della City
Nei pressi del Meatpacking District di Manhattan, Little Island si trova al Pier 55 dell’Hudson River e rappresenta il più grande parco aperto dai tempi della High Line. Fiori e cespugli che si stagliano su una piattaforma ondulata di oltre 12 mila metri quadrati ricoperta di natura, che comprende anche uno speciale giardino botanico dove si trovano 270 varietà di erbe, 65 di arbusti e 35 di alberi.
Non solo spazi verdi però, a Little Island si trovano anche aree gioco e picnic, oltre a un imperioso anfiteatro di 687 posti con una spettacolare vista su Manhattan, che sarà il palcoscenico di spettacoli ed eventi aperti al pubblico.
Un luogo dove godere del paesaggio e di eventi speciali
Un investimento di 260 milioni di dollari per questo magnifico progetto, ideato e realizzato da Thomas Heatherwick e Signe Nielson dello studio MNLA, grazie ai fondi della Diller-von Furstenberg Family Foundation e voluto da Barry Diller, rinomato ex magnate di Hollywood, che desiderava creare un’oasi dove poter godere del paesaggio e di momenti di spensierato relax, lontano ma allo stesso tempo vicino alla città.
Little Island, infatti, è stata disegnata dagli architetti evidenziandone tre principali aree: una con punti di ristoro, chiamata The Play Ground, una dedicata a spettacoli ed eventi – dove si trova anche l’anfiteatro – battezzata con il nome di The Amph e l’ultima, The Glade, dedicata a momenti di rilassamento e contemplazione immersi nella natura dell’isola.
di Francesca Lauritano
Questo post Apre a New York “Little Island”, la magnifica isola verde galleggiante é pubblicato da Immobiliare.it.