Tel. +39 075 894 49 49

Atmosfera minimal in camera da letto? Ricreala con questi 5 suggerimenti

Desideri una camera da letto minimal? Basta poco per realizzare uno spazio dal tocco personale e accogliente grazie a soluzioni decorative e salva-spazio. Il rischio più grande nell’arredare un ambiente in stile minimal è quello di ottenere un risultato freddo e impersonale, ma seguendo qualche piccolo accorgimento è possibile ottenere un ambiente minimal e allo stesso tempo accogliente. Vediamo come fare.

La testiera del letto

Uno degli elementi che può drasticamente influenzare lo stile di una camera da letto è la testiera del letto. Scegliendone una in stile paglia di Vienna l’ambiente guadagnerà immediatamente eleganza e raffinatezza grazie al tipico e delicato intreccio.

Camera da letto con testiera in paglia di Vienna
Camera da letto con testiera in paglia di Vienna

Se si preferisce uno stile più moderno, per un’idea elegante, decorativa e al tempo stesso utile, si può scegliere qualcosa di lineare, con vani portaoggetti per ottimizzare lo spazio e raggiungere tutto comodamente.

Giochi di luci

Cosa più della luce contribuisce a donare atmosfera e stile in una stanza? Bisogna ricordarsi che tonalità più tendenti alla luce gialla renderanno l’ambiente più caldo; mentre led o luci particolarmente bianche e fredde renderanno la stanza più sofisticata e moderna.

Per quanto riguarda l’arredamento, le luci a sospensione, che magari scendono fin sopra i comodini, con la loro grande presenza scenografica donano una nota di ricercatezza alla stanza.

Luci a sospensione in camera sopra il letto

Pareti e colori

Il bianco non è obbligatorio e il total white non è un must da seguire così scrupolosamente. Se non si ha molto occhio per il colore si può prendere spunto da qualche immagine o ambiente che si è visto e si è trovato piacevole: bisogna giocare con le campiture di colore, accostare tinte chiare e polverose a spazi scuri o decorare con colori più accesi piccole superfici e angoli altrimenti morti, come la parete dietro la porta o parte dello spazio dietro al letto.

Arredi

Nell’arredare il resto della stanza si può puntare su alcuni dettagli in grado di fare la differenza, come comodini, cassettiere in legno o sedute d’autore. Non è fondamentale avere tutti questi elementi, anzi spesso avere uno o due pezzi impreziosisce l’ambiente senza rischiare di appesantirlo.

Volendosi spingersi oltre, si può anche provare a realizzare una toletta che sbuca dalla parete, creare un piccolo spazio dietro la testiera del letto a mo’ di piccolo guardaroba o pensare a una parete specchiata per raddoppiare spazio e luce. 

Piante

Un ambiente con del verde guadagna ricchezza estetica e naturalezza. Una stanza dai colori neutri pastello o total white troverà nell’armonia e nel colore delle foglie di piantine pendenti dalle mensole una grande nota di dinamicità. O ancora da un unico grande esemplare, per esempio di ficus, guadagnerà una punta di colore che migliorerà l’armonia tra tutti gli elementi della stanza.

di Linda Compagnoni

Questo post Atmosfera minimal in camera da letto? Ricreala con questi 5 suggerimenti é pubblicato da Immobiliare.it.