Tel. +39 075 894 49 49

Come organizzare la zona solarium: i nuovi lettini e poltrone prendisole

Tra le novità presentate al Salone del mobile di quest’anno, ci sono tante soluzioni per prendere il sole, sintesi di comfort, estetica e prestazioni.

Si va dalle chaise-longue ai lettini, dalle poltrone relax ai morbidi divani componibili. Ecco le novità più interessanti viste alla design week.

Mamba di Rodolfo Dordoni per Roda

Mamba e pensato all’inverso di come sono abituato a fare. È, a differenza mia, disordinato, irregolare… rilassato. È il divano perfetto per chi vive l’outdoor nella sua informalità”, racconta l’architetto milanese Rodolfo Dordoni, uno dei più raffinati interpreti dell’outdoor, a proposito di Mamba per Roda.

La collezione si compone di sei elementi, cioè due moduli pentagonali, due lineari e due schienali che permettono differenti configurazioni. Tutti i lati delle basi possono ospitare lo schienale più piccolo che funge anche da bracciolo. Il relax e assicurato.

Net Lounge di Raffaello Galiotto per Nardi

Una seduta con profilo a onda che ricorda le onde del mare: è Net Lounge di Raffaello Galiotto per Nardi, una poltrona relax outdoor in polipropilene fiberglass completamente riciclabile, generosa, profonda e avvolgente. L’assetto ribassato del sedile, insieme alla studiata inclinazione dello schienale, favoriscono la distribuzione ergonomica del peso corporeo e il suo benessere.

La scocca è leggera e traspirante, grazie a un motivo a fori quadrati e raggiati distribuiti in continuità sulla superficie tridimensionale della seduta che risulta opaca, leggermente bombata e piacevole al tatto.


Leggi anche: SALONE DEL MOBILE: COME PARTECIPARE, QUANTO COSTA, DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI


Borea sunbed di Piero Lissoni per B&B Italia

Un’altra novità interessante vista al Salone: i lettini Borea sunbed, progettati dall’architetto milanese Piero Lissoni per B&B Italia.

Dei lettini prendisole dove la struttura in alluminio tubolare curvato disegna una forma che sembra volare rasoterra. Dotati di schienale regolabile in quattro posizioni, questi sunbed hanno una struttura che può essere verniciata nei colori tortora e bianco, le medesime tonalità che definiscono la rete di appoggio.

Il plus: il materassino imbottito di ben 6 centimetri di spessore, per un comfort assoluto.

La chaise-longue Echoes Outdoor di Christophe Pillet per Flexform

Abbiamo bisogno di mobili per esterni con lo stesso grado di maestria, gli stessi dettagli, gli stessi valori, la stessa qualità dei mobili per interni”, racconta Christophe Pillet a proposito della chaise-longue Echoes Outdoor per Flexform.

Una chaise longue snella ma dalla seduta ampia, con sedile e schienale in corda di polipropilene intrecciata con cura a mano dai maestri artigiani.

La bellezza e qualcosa che conta e, allo stesso tempo, deve essere anche discreta”, conclude Pillet.

Questo post Come organizzare la zona solarium: i nuovi lettini e poltrone prendisole é pubblicato da Immobiliare.it.