Tel. +39 075 894 49 49

Come realizzare un pouf fai da te

Un pouf dove appoggiare i piedi è un’ottima idea per completare l’arredamento del salotto. Oltre ad avere una funzione di comfort, va a completare il divano ed è anche piacevole da vedere, crea movimento nella sala ed è decorativo.

Il nome pouf, di origine francese è una parola onomatopeica che indica il rumore che fa quando ci si siede sopra

Si utilizza di solito come poggiapiedi accostato a una seduta o un divano, ma si può usare anche come seduta durante una serata informale tra amici.

In commercio ce ne sono molti tipi, di solito vengono realizzati a completamento di un set di poltrone e divani. 

Vi diamo dei suggerimenti per creare un pouf fai da te, con materiali di riciclo.

Come creare un pouf fai da te?

Le idee per realizzare il pouf fatto a mano sono tante. Bisogna avere una buona dose di manualità, creatività, fantasia e anche voglia di creare durante il proprio tempo libero.

I poggiapiedi fai da te si possono ottenere utilizzando materiali di riciclo, vecchi oggetti non più utilizzabili.

Pouf con un cassetto

Il poggiapiedi fatto con un vecchio cassetto è un’idea sempre di moda:

  • utilizzare un vecchio cassetto di un mobile in disuso;
  • prendere la misura del cassetto e procurarsi una tavola di legno delle stesse dimensioni, da applicare sopra;
  • incollare una lastra di gommapiuma sulla tavola di legno;
  • rivestire con tessuto a piacere fissandolo alla base del cassetto;
  • fissare dei piedi o delle rotelle.

Ne risulta un pouf non troppo alto, va bene se il divano è basso.

Pouf con un vecchio piumone

Un’idea semplice per creare un poggiapiedi leggero:

  • usare un vecchio piumone o trapunta;
  • arrotolare il piumone su se stesso;
  • fermarlo con nastro isolante;
  • coprire il piumone con rivestimento in tessuto preparato prima;
  • una volta infilato il rivestimento cucire in fondo.

Ottimo per la camera dei bambini, comodo e divertente.

Pouf con un vecchio pneumatico

Si può utilizzare anche un vecchio pneumatico per creare un pouf, resistente e moderno:

  • recuperare un pneumatico e lavarlo con cura, in giardino;
  • rivestire con una corda spessa, facendola girare intorno con attenzione.

In alternativa, lasciare in risalto il pneumatico e verniciarlo con un bel colore vivace, rosso o giallo, o addirittura oro o argento.

Lo stile moderno di questo pouf lo rende perfetto in una sala industrial o in camera dei ragazzi.


Leggi anche: RINNOVARE L’AMBIENTE CON I COLORI ACCESI E BRILLANTI


Pouf fatto a mano ai ferri

Fare un pouf fai da te a mano è una vera gioia per chi sa fare la maglia ai ferri, basta munirsi di pazienza! 

  • Recuperare il filato di lana o cotone, grosso, anche di colori misti;
  • lavorare a maglia con ferri grossi fino ad ottenere un sacco rotondo oppure ovale;
  • lasciate del filo per chiudere in fondo;
  • riempire il sacco con stoffa varia;
  • chiudere il fondo.

Questo pouf fatto a mano assume uno stile un po’ romantico, di altri tempi. perfetto per le camerette delle ragazze oppure in sale a stile country o shabby. 

Pouf contenitore con cassette di legno

Si possono anche creare dei pouf non solo comodi ma anche utili per contenere un po’ di oggetti che, di solito, sono fuori posto:

  • prendere una cassetta di legno;
  • comprare del compensato di uguale misura;
  • coprire il compensato con gommapiuma;
  • rivestire la gommapiuma con tessuto a scelta;
  • attaccare le cerniere tra compensato e cassetta.

Sarà un piccolo sgabello apribile dove mettere dei giochi, le pantofole, i telecomandi e i joystick, qualsiasi cosa.

Al posto della cassetta di legno, si potrà utilizzare un vecchio baule oppure una cassetta della frutta.

Lo stile dipende molto dal genere di scatola utilizzata e dal tessuto di copertura, può essere vintage, country o classico.

Questo post Come realizzare un pouf fai da te é pubblicato da Immobiliare.it.