Tel. +39 075 894 49 49

I complementi d’arredo da mettere sul comò

Cosa mettere sul comò? A volte, servirebbero idee originali per rendere la propria camera da letto glamour e unica. Ad esempio, il comò è uno spazio che tende a essere o piuttosto vuoto o – sin troppo spesso – un po’ disordinato, destinato all’accumularsi di oggetti d’uso quotidiano.

Quali complementi d’arredo scegliere? Ecco qualche idea.

Comò: come arredarlo con i giusti complementi

C’è un complemento d’arredo per tutti i gusti.

Per chi ama uno stile natural e un po’ jungle, si potrebbe optare per:

  • piccoli vasetti con cactus;
  • portacandele in vetro verde;
  • quadretti con decorazioni urban Jungle;
  • porta anelli a forma di cactus.

Se si è, invece, amanti di uno stile shabby chic, perché non posizionare sul comò oggetti di suggestione Vittoriana o, ancora:

  • porta-foto dorati o in gesso;
  • vasi di ceramica dipinti;
  • lanterne bianche porta-candela;
  • soprammobili a forma d’animali;
  • lampade bianche, in vetro e tessuto;
  • caraffe con fiori secchi (come la lavanda).

Per una camera da letto in stile industriale, si potrebbe abbellire il comò con:

  • libri antichi;
  • porta oggetti in ferro battuto;
  • lampade in acciaio lucido o in ottone;
  • calendari da tavolo in legno.

Ultimo consiglio? L’armonia

A prescindere da quale sia lo stile, un consiglio resta sempre valido: mantenere una certa armonia tra i complementi d’arredo e gli arredi veri e propri.

Sì, dunque, all’uniformità di colore e alle linee pulite, che sono sempre piacevoli da vedere. Inoltre, occhio alla disposizione, per evitare un effetto disordinato.

Ad esempio, è bene posizionare i soprammobili in camera da letto, partendo dai più grandi, per poi mettere davanti quelli più piccoli. Anche la disposizione a triangolo è consigliata.

Pochi, semplici, soluzioni per una camera da letto a prova di Instagram!

Questo post I complementi d’arredo da mettere sul comò é pubblicato da Immobiliare.it.