Blackstone chiude in anticipo la maxi operazione sul portafoglio di Reale Compagnia Italiana, che include 13 trophy asset a Milano e uno a Torino. Rialto Holdco, che fa capo al gruppo americano, ha depositato in Consob il documento per la propria Opa (offerta pubblica e volontaria di acquisto) della quota non ancora detenuta nella società immobiliare milanese.
Un’OPA è l’offerta che un’azienda fa per acquisire le azioni di un’altra società di cui ne possiede già una grande parte; lo scopo di questa manovra generalmente è acquisire l’intero controllo della suddetta società mediante il possesso del 100% delle azioni.
Il valore dell’operazione
Blackstone è riuscita già ad acquistare il 69% grazie a un patto di sindacato e adesso lancia l’Opa sul restante 31% quindi su circa 2.244 azioni ordinarie, dal valore approssimativo di 341 milioni: la cifra complessiva per portare a termine l’operazione si aggira attorno a 1,2 miliardi di euro.
L’acquirente corrisponderà agli azionisti di Reale Compagnia Italiana, i quali porteranno le azioni in adesione all’offerta a un corrispettivo di 152mila euro per ciascuna azione.
La Reale Compagnia Italiana
Presieduta da Achille Balossi Restelli e guidata dall’Ad Giancarlo Scotti, i soci della Reale Compagnia sono oltre 300, in larga parte possessori di piccole e medie quote: tra i soci, è presente anche la famiglia Borromeo.
Tra gli immobili di Reale Compagnia anche la proprietà di via Montenapoleone 8 a Milano, che ospita importanti brand del lusso tra – cui Lvmh, Kering e Prada – lo storico Caffè Cova e gli uffici della società venditrice.
di Linda Compagnoni
Questo post L’Opa di Blackstone per avere il 100% di Reale Compagnia Italiana é pubblicato da Immobiliare.it.