Jeff Bezos e la moglie Lauren Sanchez, come avevamo raccontato in questo articolo, hanno acquistato un vasto terreno con annessa villa sull’isola di Maui. Pare che l’affare sia valso circa 78 milioni di dollari, cifra che segnerebbe un nuovo record per il mercato immobiliare della piccola isola paradisiaca delle Hawaii.
Per capire per quale motivo il fondatore di Amazon abbia deciso di mettere a segno un colpo tanto memorabile per le cronache locali, è forse necessario scoprire più nel dettaglio le caratteristiche di questa proprietà.
La storia e le caratteristiche della proprietà
Conosciuta con il nome di “tenuta di Carter”, il nuovo acquisto immobiliare di Bezos si trova sulla costa meridionale dell’isola.
Il precedente proprietario è stato Doug Schatz, co-fondatore di Advanced Energy del Colorado, che nel 1996 acquistò il terreno con dei soci in affari per 4,2 milioni di dollari, per acquisire, dopo due anni, l’intero appezzamento. Tolto dalle mani dei soci, insieme alle moglie, Schatz dedicò tempo e risorse per costruirvi l’attuale villa che tanto ha affascinato Bezos.
Sembra che la struttura, nonostante la sua grandezza goda di un alto livello di privacy grazie alle migliaia di acri di terra protetta che la circondano. La proprietà è composta da:
La natura e privacy: la combinazione perfetta
La spiaggia con l’oceano da un lato e un terreno boschivo che confina con una riserva naturale dall’altro: è questo lo scenario che circonda la proprietà di Bezos e della consorte. Un’ambiente protetto da sguardi indiscreti e soprattutto molto raro da trovare sull’isoletta hawaiana.
Parola di esperto: David Richardson, agente immobiliare che rappresentò la proprietà nel 1998, è stato intervistato da Realtor.com, confermando che riservatezza e discrezione potrebbero essere le due motivazioni che hanno spinto la coppia ad acquistare la tenuta a una cifra da capogiro.
“Tutte le spiagge nelle Hawaii sono essenzialmente pubbliche – nota Richardson. Così questa proprietà, che include un laghetto da pesca collegato con la costa che è essenzialmente una piccola baia privata, è un’acquisizione davvero rara”.
Questo post Perché Jeff Bezos ha scelto proprio quella particolare tenuta alle Hawaii come suo ultimo investimento immobiliare? é pubblicato da Immobiliare.it.