Tel. +39 075 894 49 49

Primavera, tempo di barbecue: ecco le novità di stagione

Cucinare e mangiare in giardino o sul terrazzo, anche solo con la propria famiglia, negli ultimi due anni è stata una valvola di sfogo per molti italiani: un modo per alleggerire le tensioni legate alla pandemia e alla mobilità ridotta che ci ha costretto per tanto tempo a restare a casa.

Una passione, quella generale per la vita all’aria aperta ma anche quella per grigliate e picnic a casa propria, che tra l’altro ha fatto registrare anche un sensibile aumento dei prodotti per esterni, come ha dichiarato Stefano Donetti, presidente dell’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, facendo notare come cucinare all’aperto sia oggi un trend molto importante.

“Le statistiche rilasciate da Gfk e Greenretail”, ha detto Donetti, “segnalano che le vendite nel settore outdoor nel 2020 sono cresciute del 13% con punte di +80% in alcuni mesi e con ulteriori rialzi a due cifre anche nel 2021. Inoltre sempre di più le superfici dei nostri centri garden danno spazio a barbecue, forni e cucine da esterno”. Ad apparecchi, come quelli che vi presentiamo, che combinano perfettamente tecnologia, praticità e design.

In cemento, per grandi giardini

Trinidad di Palazzetti è un grande barbecue di design in muratura con braciere laterale. È composto da un ampio focolare, griglia di cottura extra large in acciaio inox (richiudibile e lavabile in lavastoviglie), piano di appoggio in Marmotech levigato grigio e un paravento metallico con cui, chiudendo la parte grill anche posteriormente, è possibile cucinare anche nelle giornate ventose. Il tetto effetto tegola con tinta antracite è realizzato con un impasto specifico per l’esterno resistente sia a usura che ad agenti atmosferici.

Trinidad di Palazzetti

Quando i commensali sono tanti

Per chi è abituato a ricevere tanti ospiti ma preferisce un barbecue da spostare facilmente, una delle proposte più recenti è il barbecue a carbone Ranch Kettle di Weber, che con i suoi 6.936 cm² di spazio sulla griglia è l’ideale anche per tavolate numerose. Tra gli altri suoi plus, la griglia in acciaio inossidabile incernierata per consentire di aggiungere facilmente il carbone durante la cottura e ganci per appendere gli utensili da cucina.

barbecue a carbone Ranch Kettle di Weber

Le idee salvaspazio

Per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare ad attrezzature pratiche e performanti c’è invece Sigmafocus di Focus: un barbecue da parete composto da una vasca pieghevole in acciaio che, una volta chiuso, occupa una profondità limitata.

barbecue da tavolo di Eva Solo

Oppure, se l’idea è avere un apparecchio che non sia fisso, il barbecue da tavolo di Eva Solo: realizzato in finissima porcellana resistente al fuoco, include una griglia di cottura, un braciere in acciaio inox e un supporto in legno.

barbecue da tavolo di Eva Solo

di Ilenia Carlesimo

Questo post Primavera, tempo di barbecue: ecco le novità di stagione é pubblicato da Immobiliare.it.