Boom di richieste per il Superbonus 110%: il totale degli investimenti nazionali ammessi a detrazione ha raggiunto i 5,68 miliardi di euro al 31 agosto 2021. È quanto emerge dai dati pubblicati da Enea: sul sito dell’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile, infatti, si legge che le richieste depositate sono più di 37mila.
Superbonus 110%: la Lombardia guida la classifica delle Regioni
La Lombardia guida la classifica delle Regioni che stanno usufruendo del Superbonus 110%. I dati al 31 agosto 2021 riportano che qui sono stati aperti 5.116 cantieri per un totale di 857 milioni di euro di investimenti ammessi e 616 milioni a detrazione di lavori già realizzati.
Al secondo posto il Veneto con 4.628 cantieri (558 milioni ammessi a detrazione, 413 milioni per lavori realizzati) e sul podio sale anche il Lazio con 3.704 cantieri (560 milioni di investimenti a detrazione, 362 milioni per lavori realizzati). Fanalino di coda in Italia la Valle d’Aosta, con 67 cantieri, 11,9 milioni ammessi a detrazione e 8,7 milioni per lavori già realizzati.
Superbonus 110%: chi ne usufruisce tra condomini e case unifamiliari
La classifica varia leggermente quando si considerano i condomini. In totale sono stati depositati 4.844 certificati di conformità dei lavori e, ancora una volta, il maggior numero di cantieri aperti (724) sono in Lombardia. Seguono Campania (481) e Emilia-Romagna (456).
Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari sono stati depositati 19.072 certificati. In testa si sono Lombardia (2.270), Veneto (1.989) e Sicilia (1.816).
Tra gli immobili “funzionalmente indipendenti” le richieste depositate sono 13.212: guida il Veneto (2.334), a seguire Lombardia (2.122) e Lazio (1.546).
di Aurora Tamigio
Questo post Superbonus 110%, è boom: detrazioni ammesse per 5,7 miliardi é pubblicato da Immobiliare.it.