Tel. +39 075 894 49 49

Surroghe e mutui sostengono il mercato immobiliare

Le maggiori opportunità di mutuo casa disponibili sul mercato, la costante riduzione degli spread medi e il ritrovato interesse per i prodotti di surroga sostengono il mercato immobiliare italiano.

Secondo infatti quanto rivelato dall’ultimo Barometro Crif le soluzioni di sostituzione mutuo sono tornate a crescere, a seguito di un periodo di leggera riduzione dopo il grande boom registrato qualche anno fa, arrivando a raggiungere il 31% del totale delle richieste raccolte online nel secondo trimestre del 2018.

Crescita record per i contratti di vendita

Le famiglie italiane stanno approfittando delle opportunità derivate dalla riduzione dello spread: dinamica confermata dall’andamento del numero dei contratti di vendita che si fa via via sempre più solido. Facendo un esempio pratico, per una richiesta di mutuo pari a 140.000 euro per un immobile del valore di 220.000 euro, da restituire nell’arco di 20 anni, il migliore spread applicato su mutui a tasso variabile ha visto una riduzione dallo 0,8% del trimestre precedente, allo 0,7% attuale. Anche la media dei migliori spread applicati ai mutui a tasso fisso ha visto un ulteriore calo, arrivando a toccare numeri prossimi allo zero.

Numeri alla mano: nel mese di giugno le richieste di mutuo casa e surroga, nel loro insieme, hanno evidenziato un risultato notevolmente positivo, al +3,6% su base annua, con un importo sostanzialmente in linea con quanto era stato rilevato un anno fa, posizionandosi sui 127.570 euro richiesti di media.

di Francesca Lauritano

Questo post Surroghe e mutui sostengono il mercato immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it.