Hi tech, tecnologici, connessi ma soprattutto sicuri: ecco le caratteristiche che dovrebbero avere gli immobili da sogno per gli italiani. Uno dei timori maggiormente diffusi tra le famiglie del nostro paese, e in particolar modo in questo periodo a ridosso delle tanto attese ferie, è proprio quello di subire un furto nella propria casa.
Per rispondere a questa esigenze sempre più condivisa, e per la quale i nostri connazionali sono pronti ad investire anche somme consistenti, sul mercato stanno comparendo sistemi di antifurto sempre più particolari, dalle caratteristiche spiccatamente smart.
Strumenti sempre più gestiti da smartphone
Dove la prevenzione e la protezione si fondono e si integrano con specifici sistemi di videosorveglianza e videoverifica che consentono così al padrone di casa di essere allertato in modo istantaneo al verificarsi di una eventuale intrusione. Tutto questo poi, è facilmente gestibile da remoto, dal proprio smartphone.
Tra le proposte messe a punto una delle più interessanti riguarda senza dubbio l’utilizzo dei droni, che non sono più strumenti esclusivi per i pochi che vogliono sorvolare i cieli, ma si prestano a rendere gli immobili più sicuri. Si tratta di una soluzione studiata in particolare per grandi aree, come ville con ampi spazi verdi, per loro natura difficili da monitorare; questi droni dotati di telecamera, in linea di massima, volano silenziosamente per qualche decina di minuti e attraverso sensori sono in grado di registrare e trasmettere l’allarme al proprietario in caso di criticità rilevate.
di Francesca Lauritano
Questo post Tecnologia in casa: arriva l’antifurto high tech é pubblicato da Immobiliare.it.