Tel. +39 075 894 49 49

Torino: al Lingotto inaugurato il giardino pensile più grande d’Europa

Da qualche giorno Torino ha un nuovo polmone verde, ma per ammirarlo i cittadini dovranno alzare gli occhi al cielo: si trova infatti sul tetto del Lingotto ed è il giardino pensile più grande d’Europa, voluto da John Elkann, presidente di Stellantis, e progettato dall’architetto Benedetto Camerana.

Da pista di collaudo a simbolo di rinascita

Il suggestivo giardino sospeso a 28 metri di altezza, di cui avevamo parlato già in questa occasione, nel quale sono ospitate 40mila piante appartenenti a ben 300 specie diverse, è stato realizzato lungo la pista di collaudo che sorgeva proprio in cima al Lingotto, l’ex complesso industriale che negli Anni Novanta Renzo Piano ha convertito in un impianto polifunzionale con alberghi, uffici e negozi.

Il nuovo pardo di Torino Lingotto

Come spiegano Camerana e Ginevra Elkann, uno spazio del tutto inutilizzato, dove c’era un problema non indifferente di calore, diventerà un punto di riferimento per i torinesi: per questo è possibile parlare di vero e proprio “rinascimento green”. A breve l’area sarà accessibile a tutti sia per rilassarsi sia per praticare sport, con diverse zone dedicate a jogging e yoga, così come un altro celebre giardino pensile del mondo, l’High Line di New York.

Non solo alberi: nasce Casa 500

L’inaugurazione del giardino pensile ha visto come ospite d’onore Bono Vox, il celebre frontman degli U2, che ha collaborato alla creazione della 500 Red. E all’iconico modello della Fiat è dedicata Casa 500, uno spazio espositivo che si snoda lungo oltre 700 metri quadri e che fa parte del complesso museale della Pinacoteca Agnelli.

di Laura Fabbro

Questo post Torino: al Lingotto inaugurato il giardino pensile più grande d’Europa é pubblicato da Immobiliare.it.