Quali sono le ultime tendenze in materia di estetica e design negli uffici? E quali sono le evoluzioni che ci si deve aspettare in questi ambienti nel prossimo futuro?
A fare chiarezza su queste tematiche così attuali ed in continua evoluzione ci ha pensato solamente qualche giorno fa Living, il noto magazine del Corriere della Sera, che ha rivelato l’orientamento di due esperti del settore che si propongono di far luce su un nuovo modo di intendere gli spazi di lavoro.
Se fino a qualche tempo fa si riteneva che l’open space fosse la nuova frontiera dell’ufficio oggi questa formula si può dire praticamente superata: secondo alcune ricerche riportate dalla BBC questi ambienti si caratterizzerebbero per essere controproducenti in quanto si arriverebbe a perdere fino al 20% di produttività a causa di distrazioni e rumori di fondo.
Luoghi di relazioni lavorative e interpersonali
Ecco la principale caratteristiche che, secondo la fondatrice dello studio Revalue di Milano e architetto Cristina Cutrona, dovrebbero avere gli uffici del futuro per funzionare bene. Nella ristrutturazione degli immobili con finalità lavorative si deve mettere al centro l’uomo e le sue esigenze, spesso trascurate in favore delle tecnologie.
Ambienti meno rigidi e più dinamici
Propone il noto designer Matteo Ragni, due volte vincitore del Compasso d’Oro. Gli uffici devono diventare luoghi flessibili, stimolanti e multitasking. Non si devono solamente riprogettare le tradizionali postazioni di lavoro, ma anche gli spazi comuni come caffetterie e lounge che si devono fare accoglienti e stimolare gli incontri.
di Francesca Lauritano
Questo post Un ufficio a misura d’uomo é pubblicato da Immobiliare.it News.
Fonte: https://www.immobiliare.it/news/ufficio-misura-uomo-34393/