Tel. +39 075 894 49 49

Un viaggio nei Paesi Latinoamericani attraverso 6 film di animazione Disney

A pochi mesi dall’uscita dell’ultimo (e per la precisione il sessantesimo) film d’animazione firmato Disney, Encanto, l’agenzia di viaggi guidati Civitatis ci accompagna in un viaggio immaginario tra i luoghi paradisiaci che hanno ispirato questa e altre 5 famose pellicole con personaggi colorati e ambientazioni da sogno.

Encanto, il cartoon che educa alla gentilezza

Ultimo arrivato in casa Walt Disney Animation Studios è Encanto, un cartone animato che racconta la storia della famiglia Madrigal e del loro villaggio incantato nascosto tra le montagne della Colombia. Un lungometraggio ricco di elementi simbolici che trasmette un messaggio di amore e gentilezza, verso se stessi e il prossimo, cercando di educare alla gratitudine e alla comprensione, soprattutto nei confronti della famiglia d’appartenenza.

Un susseguirsi di scene, luoghi ameni, colori e dettagli che solo chi ha intrapreso un viaggio nella regione del caffè colombiano e si è immerso nella sua cultura porta nel cuore proteggendone gelosamente il ricordo. Da Bogotà a Catagena de Indias, dalla valle del Cocora, un alternarsi di alberi che sembrano accarezzare il cielo e immense distese di prati dal colore acceso e vibrante, fino ad arrivare a Salento, piccola cittadina nel cuore dell’Eje Cafetero dove tutto profuma di stile coloniale e tradizione.

Dal Messico al Brasile, andata e ritorno

Non solo la Colombia, Centro e sud America, negli anni, si sono fatte teatro di altri film d’animazione pieni di colori, misteri e messaggi d’amore. Primo e più vecchio tra i lavori Disney è I tre caballeros, uscito durante la seconda guerra mondiale era un tributo all’amicizia e all’alleanza, immagini rare nel ’44.

Restiamo in Brasile ma facciamo un salto in avanti fino al 2011 dove con il cartoon Rio sorvoliamo le spiagge di Rio de Janeiro insieme a un pappagallo blu, immergendoci nella frenesia brasileira del carnevale di Rio, ammirando il Cristo Redentore e la giungla del parco di Tijuca.

Nel 2017, invece, atterriamo in Messico, nella terra dei Maya, con il film Disney e Pixar Coco per il quale la casa cinematografica si è lasciata ispirare da posti come i Villaggi di Guanajuato, Patzucuaro e San Andrès Mixquic per trasportare Miguel e i suoi spettatori in una terra di riti e tradizioni come quello del Giorno dei Morti.

Con un palloncino dal Venezuela al Perù degli Inca

È il Venezuela il Paese scelto per ricreare le ambientazioni di Up, film animato del 2009 che ha commosso grandi e piccini e in cui Carl Fredricksen e il piccolo Russell ci fanno scoprire la cascata Paradiso. Ispirata al salto dell’Angelo, questa cascata è la più alta del mondo (979 metri d’altezza) ed è considerata patrimonio mondiale dell’Unesco.

Arriviamo, infine, in Perù per assistere alle rocambolesche avventure dell’imperatore Kuzco (riferimento alla città di Cusco) che, trasformato in lama dalla sua consigliera Yzma che vuole appropriarsi del trono, attraversa le montagne del Perù – così come si presume fossero al tempo degli Inca – e la giungla peruviana compiendo un viaggio introspettivo che lo porterà alla redenzione, diventando così il sovrano buono e giusto che il suo compagno di avventure – probabilmente uno degli abitanti di quella che fu Machu Pichu – spera di poter servire.

di Ludovica Russotti

Questo post Un viaggio nei Paesi Latinoamericani attraverso 6 film di animazione Disney é pubblicato da Immobiliare.it.