Tel. +39 075 894 49 49

Piano Ue “Fare la mia parte” per risparmiare su consumi, elettricità e benzina.

Oltre ai pacchetti di sanzioni per fermare la guerra alle nostre porte l’Unione Europea ha approvato un vademecum per risparmiare soldi, ridurre la dipendenza dall’energia russa e dai produttori di energia inquinante, sostenere l’Ucraina accredita dalla Russia e avviare la transizione energetica ed ecologica. Il piano si chiama “Fare la mia parte”.

Si tratta di una guida in nove punti varata da Bruxelles insieme all’Agenzia internazionale dell’energia. Seguendo i vari punti si stima che le famiglie possano risparmiare fino a 500 euro all’anno.

Come fare la tua parte. Quanto e come risparmiare

Si potrebbe abbassare il termostato di 1° C per risparmiare il 7% dell’energia utilizzata per alimentare il riscaldamento. Ne gioverebbe la bolletta con un risparmio di circa 70 euro all’anno.

Per ridurre il consumo di elettricità fino al 10% e risparmiare 20 euro all’anno, d’estate il condizionatore d’aria andrebbe impostato a 1° C più caldo. Nelle case è sufficiente avere una temperatura di 19 o 20 gradi.

Il “clima” di casa andrebbe regolato in base agli ambienti. Non occorre, ad esempio, che il bagno sia caldo o rinfrescato quanto la camera da letto.

Le caldaie andrebbero regolate seguendo le istruzioni o chiedendo consigli al tecnico durante la manutenzione annuale. Con questo piccolo accorgimento si può alleggerire di altri 100 euro il bilancio delle spese annuali di famiglia.

L’auto andrebbe utilizzata con parsimonia. Può essere condivisa con vicini, amici o colleghi, impostando l’aria condizionata di almeno 3 gradi più calda o più fredda a seconda della stagione. Così facendo, mettiamo altri 100 euro all’anno nel sacchetto dei risparmi.

Riducendo la velocità di 10 chilometri orari in autostrada possiamo risparmiare ancora 60 euro annuali, e ridurre al minimo il rischio di incidenti stradali.

Non usare l’automobile di domenica in città ci farà risparmiare altri soldi come 100 euro all’anno. Così sarebbero da preferire le camminate a piedi o i tragitti in bici. Con la micromobilità (scooter o monopattino elettrico) sono altri 55 euro all’anno per nucleo familiare. Sono da preferire i mezzi pubblici, utilizzando i quali di conseguenza miglioreranno anche i servizi.

di Nicola Teofilo

Questo post Piano Ue “Fare la mia parte” per risparmiare su consumi, elettricità e benzina. é pubblicato da Immobiliare.it.