Tel. +39 075 894 49 49

Alexa parlerà anche con la voce di chi amiamo e non è più con noi

Nell’ultima conferenza annuale di Amazon a Las Vegas è stata annunciata una novità che comincerà a funzionare a breve.

Alexa, l’assistente personale virtuale, riuscirà a parlare con la voce di chi vogliamo: una persona cara che non c’è più oppure l’attore o l’attrice preferita, un’artista o una cantante che ci piace.

Il bambino chiede ad Alexa: “parla con la voce della mia nonna” 

Durante la Conferenza dedicata ai temi dell’automazione, della robotica e dello spazio che si è svolta a Las Vegas sono state mostrate, con un video, presentato da Rohit Prasad, dirigente responsabile dello sviluppo di Alexa, le novità dell’assistente personale virtuale di Amazon.

Nel video un bambino chiede ad Alexa di leggergli una favola della buonanotte con la voce della nonna che non c’è più. Il manager di Amazon ha spiegato che l’idea è quella di far durare il ricordo di una persona anche quando questa non è più tra noi, ascoltando la sua voce

Come insegnare ad Alexa a parlare con la voce di un’altra persona

Per far in modo che Alexa impari a parlare con la voce di amici, parenti, conoscenti è sufficiente che ascolti per un minuto un audio che la trasmetta. 

Così l’assistente personale introdotta sul mercato nel 2014 e oggi inserita in molti servizi e prodotti di Amazon viene umanizzata sempre di più, tanto da avere la voce di persone a noi molto care. 


Leggi Anche: COS’È E COME FUNZIONA UN RUBINETTO SMART?

Quando Alexa sarà pronta a riprodurre la voce di altre persone?

Non è ancora stato annunciato quando Alexa potrà cominciare a parlare con la voce di chiunque si voglia (purchè si possieda di questa persona almeno un minuto di audio per fargliela ascoltare). 

Vantaggi e limiti

Si tratta di un’innovazione interessante ma controversa per gli abusi potenziali a cui potrebbe prestarsi. Se da un lato l’idea di utilizzare software di sintesi vocale può essere utile ad aiutare le persone  con problemi di parola ad esprimersi più facilmente, dall’altro lato c’è il timore che una tecnologia di questo tipo possa essere usata per truffe o simili.

Amazon dal canto suo sostiene questa innovazione spiegando che Alexa è uno strumento di democratizzazione dell’intelligenza artificiale che viene resa disponibile agli utenti finali e alle piccole aziende. 

Questo post Alexa parlerà anche con la voce di chi amiamo e non è più con noi é pubblicato da Immobiliare.it.