A North Hollywood è stato inaugurato un villaggio di Tiny Home, piccole casette prefabbricate dotate dei servizi indispensabili e adatte ad accogliere una o due persone a loro interno.

Lo scopo? Sperimentare una nuova soluzione su larga scala per la crisi abitativa che affligge Los Angeles e trovare rifugi accoglienti per i senzatetto. L’Alexandria Park Tine Home Village potrà quindi ospitare fino a 200 residenti in circa 100 unità abitative. Si tratta di un vero e proprio quartiere, con una strada principale, alcuni viali laterali e degli spazi esterni in comune.

Le mini-case di Los Angeles
Ogni mini-casa è dotata di una tradizionale serratura per essere chiusa a chiave e garantire uno spazio autonomo e privato a chi vi abita. I muri esterni sono stati dipinti con colori brillanti, per distinguere meglio le singole Tiny House e per rendere più piacevole il quartiere da un punto di vista estetico.

Gli spazi comuni
Altre unità sempre prefabbricate sono invece adibite ad aree comuni e spazi di incontro. Qui si trovano sale da pranzo, docce, servizi igienici, lavanderia, depositi, ma anche aree gioco per animali domestici e tanto altro. Un tocco di verde viene infine aggiunto dagli alberi, tutti giovani, ad accezione di due querce.

Il progetto
Il villaggio è frutto di un progetto di Lehrer Architects LA, in collaborazione con gli architetti e gli ingegneri del Bureau of Engineering di Los Angeles e Ford Construction. Lo stile è moderno e sgargiante, ma il disegno è stato studiato in modo da inglobare le caratteristiche naturali della zona. Naturalmente, il fine principale era quello di essere funzionale da un punto di vista logistico, ma non per questo meno attento all’estetica.

di Giulia Dallagiovanna
Questo post Un centinaio di coloratissime casette per i senzatetto di Los Angeles é pubblicato da Immobiliare.it.