Tra albero, ghirlande e regali, sono molti gli elementi che donano alla casa un’atmosfera speciale e allegra in vista delle Feste. E per chi volesse festeggiare il Natale in maniera eco-friendly, ecco alcuni spunti per realizzare decorazioni dall’animo green.
Albero e decorazioni
Quando si parla di albero di Natale, c’è chi predilige ancora la scelta di un abete vero: questa opzione non si sposa con un approccio ecologico, in quanto gli alberi vengono tagliati appositamente. È preferibile addobbare alberi del proprio giardino oppure utilizzare rami già potati. In alternativa non sono da escludere gli alberi finti, soprattutto se costruiti con materiali riciclati: spazio quindi alla fantasia, attraverso l’uso di bottiglie, legno e altri elementi legati alla quotidianità.
Anche sul fronte delle decorazioni, compiere delle scelte green si rivela piuttosto semplice: possono essere riutilizzati oggetti come CD, bottiglie e lattine, ma anche frutta secca, origami o parti di vecchie riviste. Per quanto riguarda le classiche lucine colorate, sono da evitare le illuminazioni ad alto consumo: meglio scegliere lampadine a led, dal minor impatto ambientale.
Cosa mettere a tavola
Per la tavola il consiglio principale è quello di evitare piatti e posate di plastica usa e getta: se da un lato sono innegabili la praticità e il risparmio di tempo, dall’altro questa scelta produce effetti dannosi per l’intero ecosistema. Sul fronte del cibo sarebbe meglio puntare su alimenti biologici di produttori locali, preferibilmente di stagione, che si caratterizzano anche per una maggiore qualità e gusto.
E i regali?
Se si intende essere coerenti fino in fondo con l’approccio green, anche la scelta dei doni per i propri cari dovrebbe seguire la via della sostenibilità. In commercio sono disponibili numerose soluzioni di oggetti che possono rivelarsi degli apprezzati regali di Natale eco-friendly: dall’artigianato locale ai prodotti di agricoltura biologica, fino ai libri. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
di Francesca Lauritano
Questo post Un Natale green: i consigli d’arredamento per la casa é pubblicato da Immobiliare.it.