Sebbene le estati degli ultimi due decenni siano diventate più calde e intense, sono sempre più frequenti i temporali estivi improvvisi e violenti, con grandine e raffiche di vento. Come fare a proteggere le nostre piante dalle intemperie climatiche estive?
Prima di un temporale: come proteggere le piante in esterno
Quante volte dopo un temporale estivo di quelli con tuoni, fulmini, raffiche di vento e anche grandine, avete visto il vostro balcone o terrazzo sottosopra? Per di più con la possibilità che piante e vasi possano essere scaraventati oltre i parapetti con il rischio che ne consegue per vicini e passanti?
La cosa da fare è mettere in sicurezza vasi e piante all’interno della propria casa. Probabilmente non riceveranno tutta la luce di cui avrebbero bisogno, ma in questo caso si tratta di un male minore.
Questo può essere fatto per i vasi più leggeri; quelli più pesanti, invece, potrete lasciarli sul balcone, ma andranno messi contro una parete e raggruppati in modo che si proteggano reciprocamente.
Leggi Anche: GRANDINATE IN ARRIVO: COME PROTEGGERE IL TETTO DI CASA (COSTI E PERMESSI)
I consigli per proteggere il balcone, vicini e passanti dai temporali estivi
Le piante alte vanno sostenute per evitare che i rami si spezzino e vanno coperte con un telo termico fino a quando non torni il bel tempo. Vediamo come procedere per proteggere le piante che avete in esterno:
- utilizzate teli termici.
- Se avete serre in plastica installate senza aver tenuto conto della direzione del vento, smontatele per evitare di perderle.
- Tagliate i rami degli alberi che possano spezzarsi e cadere su tetti, costruzioni, veicoli o passanti.
- Utilizzate paletti e spago per proteggere arbusti o piante alte e controllate lo stato dei punti di fissaggio dei rampicanti.
- Sdraio sedie e tavolini vanno riposti in uno spazio interno o in alternativa richiusi e collocati in uno spazio protetto, ricoprendoli con un rivestimento e poggiandovi sopra oggetti pesanti.
- Assicuratevi che i battenti di porte e finestre siano saldi e che nella casetta da giardino non ci siano fori dove possa entrare acqua o vento.
- Controllate i canali di scolo delle acque pluviali per eliminare foglie che possano ostruire le grondaie.
Questo post Come proteggere le piante dai temporali estivi: una guida é pubblicato da Immobiliare.it.