Tel. +39 075 894 49 49

Green pass base: da oggi è più facile viaggiare

Una boccata d’aria per il turismo e per tutta la filiera legata a questo settore economico? Forse è ancora presto per dirlo, ma di sicuro le nuove regole in materia Covid che entrano in vigore oggi, 1° marzo 2022, sono destinate ad avere ripercussioni sul settore dei viaggi e su quelli strettamente correlati a esso, come quello delle seconde case.

Mentre infatti alcune previsioni parlano di un rimbalzo significativo per gli affitti di breve durata – lo abbiamo analizzato in questo approfondimento – è ormai pienamente in vigore l’ordinanza ministeriale che prevede lo stop alla quarantena anche per chi arriva da Paesi extra Ue.

In maniera analoga a quanto succede in altri Paesi del Vecchio Continente, per entrare in Italia da oggi basta il cosiddetto Green pass base, cioè quello che si può ottenere attraverso vaccinazione, guarigione dal virus o test negativo.

Green pass base: che cosa cambia

I dati incoraggianti e il costante monitoraggio della situazione epidemica hanno consentito al Governo di continuare sulla strada tracciata e verso un progressivo allentamento delle restrizioni.

La distinzione tra Green pass rafforzato e Green pass base continuerà a rimanere in vigore, ma queste ultime certificazioni saranno sufficienti per una maggiore libertà di spostamento. Il Green pass continuerà a essere valido sia in formato digitale o cartaceo.

Eccezioni e quarantena obbligatoria: i casi

La quarantena obbligatoria all’ingresso in Italia resta una misura prevista solo nel caso non venga presentato il Green pass base. In questa eventualità il periodo di isolamento che si deve rispettare è di 5 giorni; trascorsa questa finestra, in cui si deve risiedere all’indirizzo indicato nel digital Passenger Locator Form, il viaggiatore deve poi sottoporsi a un tampone molecolare o antigenico.

Infine le eccezioni attualmente previste all’obbligo di esibire il Green pass base. Al di là degli spostamenti da e per San Marino e Città del Vaticano – per cui non sono previste limitazioni o dichiarazioni obbligatorie – non sono tenuti a presentare il certificato:

  • i lavoratori e l’equipaggio dei mezzi di trasporto;
  • i lavoratori transfrontalieri in ingresso e in uscita dal territorio nazionale per comprovati motivi di lavoro e che rientrano nella propria residenza, abitazione o dimora;
  • gli alunni e gli studenti per la frequenza di un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora.

Questo post Green pass base: da oggi è più facile viaggiare é pubblicato da Immobiliare.it.