Tel. +39 075 894 49 49

Sbattere i tappeti dal balcone: è vietato e cosa accade se lo si fa?

Vivere in un condominio comporta il rispetto di alcune regole per garantire una buona convivenza e il rispetto di tutti gli abitanti del palazzo. Non è, quindi ,insolito porsi domande su ciò che è possibile o meno fare. Un quesito che sicuramente ci siamo posti durante le classiche pulizie di primavera o settimanali è questo: possiamo sbattere i tappeti dal balcone?

Si possono sbattere i tappeti dal balcone?

La risposta non è univoca e dipende da uno stabile all’altro. Ciò che occorre fare prima di tutto è consultare il proprio regolamento condominiale: se all’interno dello stesso è espressamente fatto divieto di sbattere i tappeti, tale attività sarà totalmente preclusa; se, invece, tra le norme che regolano la vita del palazzo non si fa riferimento a questa pratica, occorrerà utilizzare il buon senso e valutare attentamente la situazione.

La mia azione può causare disagi agli altri? In quale orario mi appresto a svolgerla? La risposta a queste domande e l’uso del buon senso ci guideranno nella nostra condotta.

Se la pulizia del tappeto in questione comporta che io sporchi spazi di altri condomini è bene evitare, così come la tarda ora non sia adatta allo svolgimento di un’azione che potrebbe risultare rumorosa e disturbare la quiete degli altri abitanti del palazzo. 

Quando lo si può fare?

Il momento giusto per sbattere tappeti, tovaglie, coperte… deve evitare la cosiddetta fascia oraria del silenzio, ossia la parte della giornata dedicata al riposo. Questa va dalle 22.00 alle 08.00 e al suo interno tutti i condomini sono tenuti a limitare il disturbo acustico.


Leggi anche: ORARI DI SILENZIO IN CONDOMINIO: QUALI SONO LE REGOLE?


Le conseguenze

Negli anni Trenta, è stato introdotto il reato di getto pericoloso di cose, che punisce chi lancia oggetti che possono ferire o arrecare danno agli altri.

Questo reato non può però colpire chi si limita a sbattere una tovaglia o un tappeto impolverato, poiché briciole e pulviscolo non sono in grado di ferire nessuno.

Il parere della Cassazione 

Chiamata a chiarire se sbattere tappeti dal balcone fosse considerabile reato, la Cassazione ha risposto negativamente. Perché ci sia reato occorre che il danno vada a colpire le persone e non gli spazi o gli arredi, per i danni a questi ultimi è, invece, possibile invece all’occorrenza richiedere un risarcimento danni. 

Le molestie intenzionali 

Situazione diversa, e punibile, è quella del lancio di oggetti volto a infastidire un altro condomino. In tali circostanze, è possibile sporgere denuncia per molestie continuate. Perché vi sia il reato occorre che gli episodi siano molteplici e ripetuti nel tempo. 

Questo post Sbattere i tappeti dal balcone: è vietato e cosa accade se lo si fa? é pubblicato da Immobiliare.it.