Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso.
Immobiliare.it lo aveva evidenziato nel corso dello studio compiuto in occasione dei suoi 10 anni di attività; i giovani italiani sono sempre meno disposti ad acquistare casa e, come avviene in molte altre nazioni europee, sono molto più propensi a vivere in affitto. Ora i numeri di Nomisma e Censis lo conferma.
Qual è lo stato di salute per il mercato delle residenze esclusive? Una risposta prova a darla l’ultima analisi di Tirelli & Partners, che anche quest’anno ha incentrato la sua analisi sui mercati di Milano e Roma relativamente al primo semestre 2016.
Quale è la situazione attuale del mercato dei mutui per la casa in Italia? Di certo è molto diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto appena un anno fa. Da un lato aumentano le richieste e gli importi, ma dall’altro si accentuano le differenze regionali e, soprattutto, crolla la surroga, ormai sempre meno importante nel quadro generale.
Feries.com ha annunciato oggi l’acquisizione del 100% di Agriturismo.it. Dall’unione di queste due eccellenze del turismo italiano avrà origine il più importante network per l’offerta e per la domanda di strutture ricettive non alberghiere.
Trovare un’abitazione dignitosa e a costi accessibili è difficile oggi ma lo sarà ancora di più negli anni a venire: a dirlo è l’ultima indagine del Cresme, Centro di ricerche economiche e sociali per il mercato dell’edilizia, che ha eseguito una previsione relativa fino al 2024, con una ricerca commissionata da Fondazione Housing Sociale, Cdp Investimenti Sgr e Legacoop abitanti.
Cambia la classifica delle città che attirano i maggiori investimenti immobiliari nel settore commerciale. A raccontare questo mercato è Cushman & Wakefield che evidenzia anche la complessiva crescita e, ultimo ma non meno importante, l’ingresso in classifica di due città italiane.
Che l’attenzione di media, politica e cittadini nei confronti della ricostruzione dei paesi colpiti dal recente terremoto nel Centro Italia sia ancora molto alta è palese: il Commissario Vasco Errani non sembra intenzionato a commettere errori. Per questo, ha dichiarato durante l’audizione davanti alla Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, tutto verrà seguito nel rispetto della legalità.
Nel sud-est della Turchia, nell’area un tempo occupata dalla città greca di Teos, è stato rinvenuto l’esempio più antico di contratto di locazione. La pergamena parla di un accordo fra proprietario e studenti fuori sede, con tanto di garanti, testimoni e punizioni da infliggere in caso di inadempienze.
Il cambio di stagione non riguarda solo gli armadi, ma anche le case: ecco alcuni semplici consigli per preparare le nostre abitazioni all’arrivo della stagione fredda, approfittando delle ultime giornate più lunghe e di beltempo.