Dai progetti per la Milano Design Week al rifacimento di Piazzale Loreto sino agli investimenti nei centri commerciali e nel retail: ecco la strategia del gruppo Ceetrus Nhood per la città di Milano.
Un nuovo Piazzale Loreto, all’insegna della sostenibilità
Il progetto per il nuovo Piazzale Loreto, che segue la vittoria nella gara Reinventing cities, punta ad avere un forte impatto ambientale: saranno piantati oltre 500 alberi e verrà utilizzato un terreno permeabile e non cementificato.
Secondo un bilancio di Ceetrus Nhood, che misura il consumo di risorse e la ricchezza generata dall’investimento, a fronte di 60 milioni impegnati, il progetto genererà 250 milioni di euro.
Gli altri progetti per la città di Milano
Il gruppo Ceetrus Nhood – che fa capo ad AFM (Association Familiale Mulliez), realizza a Milano anche lo shopping center di Cascina Merlata. Si tratta di un progetto innovativo, dove il retail non è l’unico protagonista: spazi importante saranno adibiti anche a mostre ed esposizioni temporanee.

Con questi progetti Nhood cerca di dare risposte alle nuove richieste della città, provenienti anche dall’esperienza della pandemia, ideando strutture ibride, multifunzione e sostenibili. Lo sviluppo immobiliare si basa sulla rigenerazione urbana, in centro ma soprattutto periferia.
La strategia del gruppo punta oggi a rigenerare il patrimonio esistente, che vale in Italia oltre 800 milioni e nel mondo 8 miliardi. In Italia verranno investiti 500 milioni di euro nei prossimi cinque anni.
L’installazione per la Milano Design Week
In occasione del Supersalone e della Milano Design Week, da poco conclusi, Ceetrus Nhood, in partnership con Arcadis, ha presentato Let’s Break it Up.
Si trattava di un’installazione di 16 alberi, Quercus Palustris, visitabile dal 6 allo scorso 12 settembre nel piazzale della Triennale Milano. Un bosco urbano che ha anticipato, in parte, le scelte compiute da Ceetrus Nhood, per il nuovo progetto di piazzale Loreto.
di Aurora Tamigio
Questo post Ceetrus Nhood, da Piazzale Loreto a Cascina Merlata: gli investimenti a Milano é pubblicato da Immobiliare.it.