Se si vuole rinnovare o abbellire la scrivania di casa o dell’ufficio in modo originale e soprattutto economico, ecco alcune idee da cui trarre ispirazione per rendere il luogo di lavoro più piacevole.
Come usare i colori
Certamente i colori hanno un’influenza sulla psiche: a seconda che il colore sia gradevole o meno, ciò influenzerà l’umore e l’atteggiamento in positivo o in negativo anche mentre si lavora.
Il colore rispecchia la personalità e, in base al carattere e al gusto di ognuno, si sceglieranno quindi colori accessi o tenui, una tinta unita oppure le righe o altri motivi grafici.
Se si lavora a casa, si può ridipingere la scrivania e magari la parete di fronte; se invece si è in ufficio e non si ha la libertà di fare cambiamenti, si possono usare i colori per gli accessori e gli elementi d’arredo, quali sedie, lampade, porta documenti, mouse, portapenne, raccoglitori.
La cosa più semplice è quella di usare un colore unico: esso può creare un gioco di contrasto con il colore delle pareti o dei pavimenti per dare risalto alla postazione di lavoro.
I colori che aumentano la creatività e la produttività sono l’azzurro, l’arancione o il giallo.
Se l’ambiente è particolarmente luminoso e le pareti sono bianche, si può optare per un colore elegante come il nero; meglio evitarlo invece se sono già presenti tinte scure o forti e se la stanza non è molto luminosa, per non rischiare di affaticare la vista.
Il bianco è un colore sempre preferibile, perché è elegante e rilassante e al tempo stesso si adatta a qualsiasi ambiente: se è possibile, si può addirittura optare per il total white, utilizzando il bianco per pareti, elementi d’arredo ed elementi decorativi.
Anche la scelta di accostare due colori può risultare vincente: si possono scegliere due tinte in netto contrasto, come nero e bianco oppure rosso e bianco, per rendere l’ambiente più vivace; o scegliere un unico colore e usarlo in diverse gradazioni e sfumature.
Leggi Anche: 5 CONSIGLI PER ORGANIZZARE UNA POSTAZIONE TRUCCO IN CASA
Come abbellire la parete della scrivania
Anche la parete che si trova a fianco o di fronte alla scrivania dove si lavora può essere abbellita per creare degli effetti piacevoli.
Si possono utilizzare vari elementi e materiali:
- stickers adesivi che riportino frasi, lettere per comporre nomi o parole, disegni, fumetti;
- calendario, non solo utile per ricordare impegni, appuntamenti e scadenze, ma anche divertente e colorato se si fa stampare un calendario con una foto personale o con dei disegni;
- orologio da parete, del design e del colore preferito;
- quadri o fotografie, usando cornici colorate o magari posizionandoli in modo da creare una composizione geometrica;
- mensole, che non solo serviranno per avere più spazio sulla scrivania e mantenere l’ordine, ma che potranno anche essere utilizzati per collocarvi foto, candele, piantine o altri elementi decorativi.
Come rendere più gradevole la scrivania
In primo luogo, l’uso delle piante è sicuramente utile per donare benessere e dare un tocco di colore.
Le piante più adatte, anche perché richiedono poche cure e sono facili da tenere, sono il cactus, che sembra essere in grado di assorbire le onde elettromagnetiche, o le piante anti-fumo come lo spatifillo, l’aloe e l’agave.
Infine, è essenziale anche l’uso delle luci: le luci adatte rendono meno faticoso leggere e scrivere e non fanno sforzare la vista, e allo stesso tempo rinnovano il design dell’ambiente, per esempio se si scelgono lampadine led che possono cambiare tonalità e colore secondo le necessità e il momento della giornata.
Questo post Come abbellire la scrivania e rendere più gradevole il luogo di lavoro é pubblicato da Immobiliare.it.